Programma Didattico Scuola Materna
Anno Scolastico 2020/2021
Età 4/5 Anni

A chi è rivolto:
Lo spettacolo di planetario dedicato ai bambini delle scuole materne ha come scopo l’avvicinamento alle scienze dell’astronomia, attraverso i racconti dei personaggi nascosti nelle diverse costellazioni, simili a fiabe, per scoprire le meraviglie del cielo attraverso le orse, principi e principesse, draghi ed eroi. I colori dei pianeti e le simulazioni del planetario aiuteranno i bambini a dare un primo sguardo a segreti di mondi lontani: guidati dagli operatori potranno indossare i panni degli astronauti e visitare lo spazio profondo, con racconti adeguati allo sviluppo cognitivo delle diverse età.
Download
Scarica il Programma in PDF

Misure Anti Covid
Cosa Facciamo per la Sicurezza di Tutti
Obiettivi pedagogici primari del progetto
- Accoglienza del bambino/a in un ambiente familiare che faciliti la comprensione del mondo circostante.
- Imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’osservazione, l’esplorazione e l’esercizio al confronto, descrivere e narrare i fatti significativi e sviluppare l’abitudine a fare domande, a ripensare e a rappresentare.
- Incrementare la naturale curiosità e la relazione con adulti e tra bambini.
Svolgimento dello spettacolo nello STARGATE Planetarium:
- Prologo: benvenuto al gruppo con presentazione delle modalità di svolgimento dell’attività. In questa fase gli operatori prepareranno i bambini all’ambiente del planetario
- Il Sole va a dormire e si svegliano le stelle (tramonto e crepuscolo)
- Le stelle della notte: personaggi e loro storie nelle costellazioni.
- Sulla giostra dei pianeti (viaggio nel Sistema Solare)
- Forme e colori dei pianeti e della Terra
- Fine della notte: il Sole si sveglia e il cielo si tinge di rosa (alba e fine spettacolo).
- Momento di confronto con i bambini sui temi affrontati.
INFO BOX
Luogo
Un locale al coperto (palestra, aula magna, ecc) dotato di una presa elettrica funzionante 220V.
Dimensioni STARGATE
Disponiamo di due cupole delle seguenti dimensioni:
Cupola di 6,00 m di diametro e 4,00 m di altezza (per questa cupola è richiesta una superficie al coperto di almeno 7m x 7 m x 4 m di altezza h).
Cupola di 7,50 m di diametro e 4,70 m di altezza (per questa cupola è richiesto una superficie al coperto di almeno 9 m x 9 m x 5 m di altezza h).
Operatori
Due operatori a gruppo
Disponibilità spettacoli
Dal lunedì al venerdì
Destinatari
Scuola dell’Infanzia, primaria, secondaria, istituti comprensivi.
Le classi vengono accorpate in gruppi di massimo 45 persone (cupola 6 m) o 65 persone (cupola 7,5 m), compresi gli accompagnatori.
È preferibile che ogni gruppo sia composto da ragazzi di età comparabile.
Durata Spettacolo
La durata dello “spettacolo base” è di circa 40 minuti.
Ogni gruppo svolge l’attività a distanza di un’ora dal precedente (es. “Gruppo 1” alle 8:00; “Gruppo 2” alle 9:00; ecc.).
Accessibilità
Disabili motori: Sì
DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento): Sì
Lingue
Italiano, Inglese
Parcheggio e spazi di manovra
Per motivi di sicurezza, il mezzo di trasporto dello STARGATE Planetarium richiede un parcheggio all’interno della struttura. Si necessita di spazi idonei (no scale, corridoi stretti ecc.) per un trasporto agevole del materiale ai fini dell’installazione.
Prezzi
€ 250,00 (Iva inclusa) per uno spettacolo.
Ingresso per singola classe inclusi docenti, disabili e relativi accompagnatori con capienza massima adeguata nel rispetto delle attuali disposizioni per il distanziamento sociale.
Quantità minima di spettacoli prenotabili in una giornata: 4 Spettacoli
Si specifica che qualora cambiassero le normative attualmente in vigore, i costi che si intendono S.E.eO (Salvo Errori e Omissioni) potranno subire delle variazioni che verranno comunicate in fase di prenotazione.
Contatti
Responsabile della Segreteria per le attività didattiche.
Telefono: (+39) 351 8041418